top of page

Come si costruisce un occhiale?

Aggiornamento: 5 ott 2022

1. Come si fanno le lenti degli occhiali?
2. Come nascono le montature degli occhiali?

Generalmente gli occhiali sono costruiti in serie con macchinari molto precisi;

Ma andiamo più nello specifico!!


LE LENTI










Inizialmente la lente si presenta come un disco rotondo (lente grezza) ed è pronta per la lavorazione, ossia la sagomatura.

Prima passa però attraverso una sorta di fresa, che ne riduce il diametro e lo spessore; la lente viene poi pulita attraverso svariati procedimenti ed è ricoperta da una vernice trasparente: da qui nasce il filtro antigraffio presente ormai su tutte le lenti.

Attraverso la camera di trattamento, invece, viene applicato alla lente un anti riflesso, tramite il calore generato dagli elettroni di questa camera di trattamento le lenti e gli agenti chimici (silicio,titanio e zinconio) entrano in contatto, ricoprendo la lente del trattamento antiriflesso.



LE MONTATURE















Allora, nel caso delle montature in metallo, ad esempio, viene inserita l’astina di ferro che andrà a comporre la montatura. In questo caso, il macchinario che si occupa della lavorazione, (“occhio a tre assi” ) seguirà le indicazioni e realizzerà nel giro di qualche minuto la montatura che avevi programmato.

Partiamo dall'inizio...le montature, così come le lenti, sono di diverso materiale e per ogni materiale è previsto un processo di lavorazione..le più comuni sono quelle in acetato di cellulosa.


PROCESSO DI LAVORAZIONE


> La fresa inizia a lavorare la lastra di acetato che sarà poi posizionata su un piano

> Una volta fornitele le indicazioni , la fresa inizierà a sagomare la lastra di cellulosa.

( la nostra montatura comincia a prendere forma)

> Quando la montatura è pronta si stacca dalla lastra di cellulosa e si inizia a limare i bordi

> Poi vengono assemblate le astine con delle piccole vitine e con diverse aperture.


A.






Comments


bottom of page